Giovedì 24 Ottobre 2019 presso IMBONATI11 Art Hub open day Corso di formazione triennale in Arteterapia con Oliviero Rossi.
L’arteterapia
L’arteterapia è un insieme di modalità che permettono e facilitano la costruzione di una relazione d’aiuto mediata dall’attività creativa. Lo scopo dell’arteterapia è rimettere in moto quei processi espressivi che permettono la crescita personale e che favoriscono il processo di ricontattare e sviluppare le proprie risorse e potenzialità.
L’arteterapia utilizza le tecniche artistiche rendendole strumenti e attivatori di risorse; favorisce attraverso l’esperienza del creare la sperimentazione di modalità più funzionali di relazione con sé stessi e con gli altri.
L’Arteterapeuta svolge la sua attività in ambito culturale, educativo, riabilitativo e sociosanitario, può operare sia in equipe: con medici, psicologi, psicoterapeuti e infermieri, in ambiti più medico/riabilitativi, sia come figura professionale autonoma in contesti di sviluppo personale e potenziamento delle proprie risorse.
La formazione in Arteterapia è un processo di crescita che utilizza il veicolo delle attività creative e artistiche. Esse vengono riformulate in una modalità estremamente relazionale e divengono un nuovo modo di relazionarsi con sé stessi nel mondo.
La Scuola
Nuove Arti Terapie è un’associazione culturale che promuove la conoscenza dell’arteterapia attraverso corsi di formazione per neofiti e per professionisti della relazione di aiuto. La nostra offerta formativa si articola in workshop, master post laurea triennale, corsi intensivi, scuola triennale professionalizzante di arteterapia organizzata secondo gli standard dell’UNI. La scuola è riconosciuta da Apisat (Associazione Professionale Italiana Sviluppo Arti Terapie).
Il nostro impegno formativo è estremamente differenziato ed è pensato per rispondere sia alle esigenze della persona che voglia approfondire la conoscenza del sé sia per rispondere ai molti professionisti della relazione di aiuto e agli psicologi e psicoterapeuti, in formazione e non, che vogliano utilizzare i mediatori artistici nell’ambito sanitario, scolastico, formativo, nella riabilitazione, nella rieducazione, nel sociale e nella prevenzione, nell’ambito della salute mentale, nel miglioramento della qualità della vita e nella promozione del benessere nel senso più ampio.
Tutti i corsi di formazione ed i workshop di arteterapia sono diretti da Oliviero Rossi.
LINK UTILI
Oliviero Rossi
Psicologo, psicoterapeuta ed arteterapeuta si è formato in Psicoterapia della Gestalt con il prof. Barrie Simmons e partecipato ad incontri e gruppi esperienziali di Psicoterapia della Gestalt condotti da C. Naranjo, E. Walkenstein, N. Mann, M. Connant ed esercita privatamente dal 1980 come psicoterapeuta e arteterapeuta.
Direttore dell’ Istituto Psicoterapia della Gestalt Espressiva (Riconosciuta dal MIUR D.M del Ministero dell’Istruzione 28/07/2014 pubblicato in G.U. n°193 del 21/08/2014) e didatta riconosciuto FISIG e FEIG; presta la sua attività di docente presso l’Istituto Gestalt Firenze sede di Roma, l’Istituto Gestalt di Puglia, l’Istituto Gestalt di Trieste e l’Istituto Gestalt e Body Work di Cagliari (istituti autorizzati con D.M del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a condurre corsi di formazione in psicoterapia per psicologi e medici) dove svolge attività didattica e formativa nell’ambito della Psicoterapia della Gestalt.
Professore invitato per il corso di Psicologia Dinamica presso la Università Antonianum – Facoltà di Filosofia, dove è Direttore del Master di I Livello: “Metodologie dell’immagine video e fotografica nella relazione d’aiuto e nelle artiterapie”.
ORARIO OPEN DAY
Open Day
Giovedì 24 ottobre
dalle ore 17.15 alle ore 18.00