Studiare per apprendere le tecniche della recitazione in video, film e fiction è l’intento principale del corso, sviluppato per dare competenze tecniche e artistiche attraverso oltre 635 ore di formazione.
Il percorso FAA Film Acting Academy si sviluppa da ottobre a maggio con lezioni quotidiane dal lunedì al venerdì e workshop il sabato e la domenica. Le principali materie affrontate sono Recitazione in Camera, doppiaggio, dizione in inglese, educazione vocale, movimento scenico, approccio alla sceneggiatura e tecniche video cinematografiche con lo scopo di rendere il percorso un anello di congiunzione tra mondo dello studio e mondo del lavoro.
FAA Film Acting Academy più che una scuola per attori, un luogo di formazione per artisti del futuro.
Rivolto a chi ha già delle basi di studio, il corso al quale si accede previo esame d’ammissione, offre agli studenti gli strumenti per poter divenire professionisti del settore cine-audio-video-televisivo, in un percorso in grado di favorire lo sviluppo artistico e tecnico. Attraverso lo studio delle singole discipline il corpo docente prepara gli studenti nelle arti dei mestieri inerenti la recitazione dando loro la capacità d’intraprendere una carriera attoriale poliedrica.
Il percorso prevede la realizzazione di un film finale che verrà sviluppato e prodotto con protagonisti gli allievi del corso, e che sarà distribuito nell’ambito di rassegne, concorsi e festival italiani e internazionali.
La sede degli studi è presso IMBONATI 11 ART Hub di Milano, centro al cui interno si svolgono già da anni riprese video in studio, rassegne teatrali e il percorso professionale per la formazione MTS – Musical! The School. Gli studenti pertanto avranno la possibilità di studiare in un centro di interscambio artistico e culturale.