Classe 79. Fin da piccolo coltiva la passione per l’arte in tutte le sue forme. A otto anni inizia a studiare pianoforte spostandosi poi sull’organo liturgico e praticando la professione di organista per una decina di anni.
Intraprende poi il corso di Laurea in Scienze dell’Educazione diventando e lavorando per diversi anni educatore sociale nei centri di recupero per la disabilità adulta.
Accanto a questa passione che continua comunque a coltivare anche oggi incominci gli studi artistici diplomandosi nel 2004 presso il Mas di Milano, accademia interdisciplinare per la danza e lo spettacolo.
Dopo diversi anni come danzatore per trasmissioni televisive e musical (CD Live, La Febbre del Sabato Sera, Winx power show, Scooby doo live on stage…)approfondisce lo studio della recitazione sia a Milano che negli anni di vita trascorsi a Roma (studia con B.Bracco, R. Manso, M: Esposito, M.Abbondanza, De Fazio…)
Al lavoro sul palco inizia ad affiancare un’altra passione collaterale, quella per la scrittura teatrale e per la regia occupandosi negli ultimi anni della scrittura e della direzione di grossi spettacoli internazionali, soprattutto nell’ambito dei “Family Show”.
Come ballerino e attore partecipa a trasmissioni televisive e spettacoli tra cui CD LIVE, Lo zecchino d’oro, la Febbre del Sabato Sera, the Crhistmas Show, Scooby doo live on stage, Winx Power Show, Vodafone Radio live, Tim Tour e molti altri.
Scrive e dirige:
- per Rainbow Italia “Winx on Ice, la magica avventura” spettacolo di pattinaggio su ghiaccio con Carolina Kostner e i principali pattinatori italiani e russi. (turneè Italia, Portogallo, Svizzera, Francia , Russia). Spettacolo trasmesso da Mediasetpremium
- per Ideas Del Sur ed Elastic Europa “Il Mondo di Patty” (Patito Feo) con Laura Esquivel (turneè Italia, Spagna, compresa l’Arena di Verona e una settimana di Cartollone nei Cinema italiani)
- per Cartoon Network “Ben 10 Live” (turneè Italia Portogallo, Turchia)
- nel 2016 ritorna sulle scene come Vladimiro in una nuova produzione di “aspettando Godot” di Samuel Beckett con la compagnia d’Arte drammatica di Monza
- nello stesso anno gli viene affidata la regia di un grosso spettacolo internazionale come “Siddharha, il musical” dal quale cura l’allestimento parigino delle Follie Bergere, il nuovo debutto italiano al teatro Ciak, l’allestimento Messicano con la relativa tourneè sudamericana e quello tedesco che ha debuttato a Monaco nel settembre 2017
Negli ultimi anni dopo aver lavorato alla produzione italiana di Priscilla si dedica alla scrittura e alla regia di spettacoli di prosa tra i quali “E se il piccolo…” e “legge 75- cara Signora Merlin” .
Nel 2019 scrive lo spettacolo “Anna” sulla vita di Otto Frank, del quale è anche protagonista, riscuotendo ottime critiche sia sulla scrittura che sulla regia.
Nel 2016 dopo aver partecipato con successo all’edizione italiana di “ITALIA GOT’S TALENT” in qualità di comico da il via a diverse serate e tour come “STASERA CAU-la vita in 100 secondi” e “DANIELE CAUDURO TOUR – la vita in 100 secondi” che lo vedono protagonista con la sua personale comicità sia a Milano che in toruneè tra Salento, Sicilia e Sardegna, raccontando in una particolare stand up comedy lo scorrere convulso della vita di oggi, lasciando lo spettatore con la riflessione su cosa veramente vorremmo in 100 secondi e cosa no.
Con il suo stile brillante e professionale è ospite e presentatore di serate, eventi, inaugurazioni e show su tutto il territorio italiano
Negli anni è tornata inoltre a galla la vocazione educativa che lo ha sempre caratterizzato, dedicandosi all’insegnamento del teatro contemporaneo e alla creazione di laboratori di espressione corporea e attoriale per importanti accademie milanesi come il MOMA, ADI ACADEMY,l’ACCADEMIA 09, oltre che occuparsi di numerosi progetti teatrali per le scuole elementari, medie, e per i centri educativi per diversamente abili.
Attualmente è impegnato come Acting Coatch nella produzione di una miniserie per una delle maggiori piattaforme internazionali.